d-flight registrazione operatore UAS – QRcode e rinnovo
Descrizione
L’eBook tratta l’importante argomento della registrazione dell’Operatore UAS sul portale d-flight, partendo da quello che è l’obbligo che deriva dalla normativa a livello europeo sui droni.
L’entrata in vigore del Regolamento d’Esecuzione (UE) 2019/947, (noto anche come regolamento EASA), ha cambiato radicalmente l’approccio e gli scenari operativi sia per i droni che per i piloti. L’articolo 14 del Regolamento, ha infatti disposto l’immatricolazione di operatori UAS, introducendo un concetto quasi sconosciuto, ovvero quello di operatore UAS.
L’operatore UAS è quindi il soggetto, che è obbligato a registrarsi se vuole volare con drone, e non quindi il drone. Se l’operatore UAS – non importa per quali scopo utilizzi il drone – vuole usarlo deve quindi registrarsi come tale. Ma chi è l’operatore UAS e che differenza c’è tra questo e il pilota UAS?
La guida risponde a questa e ad altre domande, e fornisce le procedure passo-passo, sia per la registrazione dell’operatore UAS e l’ottenimento del codice EASA (ovvero il codice operatore UAS), che per la registrazione dei droni della flotta, non tralasciando l’importante QR-code da stampare e applicare su ogni drone.
Argomenti in breve
Registrazione dell’operatore UAS
Modalità di accesso e registrazione al portale d-flight
I dati per la registrazione
Tipi di abbonamento
Qr-Code
Rinnovo annuale
Associazione drone a profilo operatore
Anteprime (PDF)
Indice (93 KB)
Registrazione al portale d-flight (1MB)
Dettagli eBook
Collana: Formazione pilota – Operatività droni
Pubblicazione: Ottobre 2022
Pagine: 24
Formato: PDF
Tipo: eBook
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.