Drone Edu, offre agli operatori e ai piloti di UAS, dei servizi di consulenza operativa ad hoc, che includono anche la preparazione e redazione di un importante documento operativo: il Manuale delle Operazioni.
Il Manuale delle Operazioni è il documento di riferimento per chi opera con i droni a livello professionale per l’esecuzione di attività di rilievo, ispezione, controllo, etc.
Il manuale contiene procedure, istruzioni e linee guida per tutto il personale operativo in relazione alle funzioni e ai compiti assegnati.

Manuale Operazioni: Scopo e contenuti
Il manuale delle Operazioni è un documento richiesto dalla circolare ENAC LG-2020/001 NAV (Allegato D).
Infatti, a tutti gli operatori UAS (e i piloti) che svolgono operazioni con drone critiche (categorie Specific e Certified), dentro o fuori dagli scenari standard, è richiesto il Manuale delle Operazioni. Il manuale non è richiesto per ai piloti amatoriali che svolgono operazioni in categoria Open.
Il manuale delle Operazioni, come previsto dalla Circolare, è un documento articolato che deve contenere, oltre alle informazioni di contatto dell’operatore/pilota UAS, anche descrizioni accurate riguardo a:
• revision history del documento aggiornata;
• ruoli e i compiti delle figure coinvolte;
• struttura operativa;
• operazioni e ai rischi associati per ogni UAS della flotta;
• equipaggiamenti per le diverse tipologie di operazioni;
• responsabilità del pilota e del personale addetto allo svolgimento della missione;
• manutenzioni degli UAS e degli strumenti;
• qualifica del personale incaricato per la manutenzione, le procedure di addestramento e le relative certificazioni;
• piloti, e ai relativi attestati;
• procedure di coordinamento del personale, in particolare per operazioni in EVLOS con i relativi compiti;
• controlli pre-volo;
• procedure operative normali;
• programmazione e pianificazione delle missioni di volo comprese le zone di atterraggio, aree di recupero, punti di decollo, etc.;
• procedure operative contingenti e/o emergenza;
• piano di emergenza;
• sicurezza e anti-intrusione;
• procedure minimizzazione impatto ambientale;
• controlli post-volo;
• procedure di reporting e tracciamento delle operazioni.
Volare in scenari standard senza Manuale delle Operazioni, comporta l’applicazione di sanzioni a livello amministrativo e/o la sospensione dell’attestato pilota UAS.
Manuale Operazioni: Servizio offerto da Drone Edu
Il servizio di redazione del Manuale delle Operazioni offerto da Drone Edu, consiste sia nella l’elaborazione e completa redazione del manuale in relazione alle esigenze operative dell’operatore/pilota UAS, che nella manutenzione dello stesso.
Hai bisogno d'informazioni? Contattaci!

GDPR e Privacy
Drone Edu rispetta le regole del GDPR in materia di protezione dei dati personali.
I dati relativi al modulo di contatto saranno utilizzati esclusivamente per fornire una risposta/chiarimento alle tue domande. I dati personali (nome e cognome, email, oggetto della richiesta), non saranno memroizzati e/o utilizzati per nessun altro scopo all’infuori di questo.
Per ogni informazione riguardo alla protezione dei dati personali consulta la pagina relativa alla Privacy policy.