Normativa droni-UAS – Videocorso
Descrizione contenuto video
La conoscenza della normativa droni-UAS vigente, per volare legalmente e non incorrere in sanzioni, è un aspetto fondamentale per tutti i piloti di droni.
La normativa droni-UAS è passata da un ambito nazionale a un ambito europeo il 30.12.2020, introducendo cambiamenti non secondari sia nel contenuto che nell’aproccio, che hanno impattato sul modo di operare con i droni.
Il passaggio a livello europeo della normativa sui droni, ha infatti introdotto nuovi aspetti, variato i limiti e le restrizioni di volo, introdotto obblighi che il pilota di UAS (Unmanned Aircraft System), o aspirante tale, non può ignorare. La presenza inoltre di norme nazionali dell”ENAC sul volo dei droni-UAS, che si affiancano alla mormativa europea di base rappresentata dal Regolamento d’Esecuzione (UE) 2019/947, necessita un approfondimento imprescindibile per effettuare voli negli ambiti e nel rispetto delle regole previste dalle normative.
Il videocorso riporta il quadro normativo attuale e pone in risalto gli aspetti fondamentali che ogni pilota di droni, deve tenere bene a mente.
Argomenti in breve
- Fonti normative
- Regolamento EASA
- Integrazione ENAC regolamento UAS EASA
- Obblighi del pilota UAS
- Infografcihe
Info eVideo
Collana: Formazione pilota
Pubblicazione: Marzo 2023
Formato video: mp4
Formato PDF videocorso
eBook correlati
- Normativa droni – Guida
- Sanzioni pilota droni – Guida
- Patentino droni A1-A3 ENAC
- Patentino droni A1-A3 Lussemburgo
- Patentino droni A2 Open
- Droni Acronimi e termini
- d-flight registrazione operatore UAS – QR-code, rinnovo – Guida
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.