Vai al contenuto

Volo zone limitate – Compilazione ATM09

Drone Edu, oltre agli eBooks per l’auto formazione e l’aggiornamento dei piloti di droni, offre agli operatori e ai piloti di UAS, anche una serie di servizi di consulenza operativa, tra cui quello della compilazione del modello ATM-09, per il volo nelle zone limitate.

La conoscenza delle restrizioni di volo in zone limitate è infatti di fondamentale importanza per ogni operatore-pilota di UAS che voglia operare nel rispetto della normativa europea e nazionale.

Zone Volo Limitate Carta aeronauitca
Screenshot ENR6-3-11 - Fonte ENAV

Volo in zone limitate e ATM-09: Scopo e contenuti

Lo svolgimento di operazioni con il drone in prossimità di aeroporti e/o all’interno di spazi aerei limitati (zone P/D/R d-flight), è regolato dalla circolare ENAC ATM-09A, – UAS-IT Criteri d’implementazione e procedure per zone geografiche -, aggiornata al 24.03.2021 ed integrata con la disposizione GENDISP-DG-0000023-P del 27 aprile 2022.

L’esistenza della classificazione il rispetto delle limitazioni dei diversi tipi di spazio aereo, è fondamentale per lo svolgimento in sicurezza delle operazioni con gli aeromobili di cui i droni – UAS fanno parte a tutti gli effetti.
Essere consapevoli della classificazione della zona in cui effettuare le operazioni col drone, ottemperando quindi se necessario, a una riserva dello spazio aereo, è il presupposto fondamentale per ogni pilota e/o operatore di UAS.
La Circolare ATM-09 con le sue integrazioni, è quindi la norma di riferimento, che ha introdotto le aree geografiche così come previste dal Regolamento di Esecuzione (UE) 947/2019. La Circolare prevede l’istituzione di aree a protezione delle piste di volo degli aeroporti e delle avio/elisuperfici autorizzate. Ogni area permette le operazioni con droni al di sotto di una prestabilita altezza:

  • area rossa: operatività non consentite;
    • area arancione: operatività consentita fino a un massimo di 25 m di altezza;
    • area gialla: operatività consentita fino a un massimo di 45 m di altezza.

Volare senza permesso nelle zone in prossimità di un aeroporto o in zone soggette a restrizione oltre che essere illegale, comporta l’applicazione di sanzioni a livello amministrativo e/o penale.

La circolare descrive infatti tutti i requisiti tecnico operativi che devono essere soddisfatti per lo svolgimento delle operazioni col drone.

Screenshot ATM-09
Modulo ATM-09 ENAC (Screenshot) - Fonte ENAC

Compilazione ATM-09 per volo in zone limitate: Servizio Drone Edu

Il servizio di compilazione dell’ATM-09 offerto da Drone Edu, consiste sia nella verifica preliminare circa l’effettiva necessità di riserva dello spazio areo, che nella conseguente corretta compilazione del modello ATM-09 necessario da inoltrare ai diversi enti competenti.

Hai bisogno d'informazioni? Contattaci!

    Contatti Drone Edu

    GDPR e Privacy

    Drone Edu rispetta le regole del GDPR in materia di protezione dei dati personali.

    I dati relativi al modulo di contatto saranno utilizzati esclusivamente per fornire una risposta/chiarimento alle tue domande. I dati personali (nome e cognome, email, oggetto della richiesta), non saranno memroizzati e/o utilizzati per nessun altro scopo all’infuori di questo.

    Per ogni informazione riguardo alla protezione dei dati personali consulta la pagina relativa alla Privacy policy.

    Torna Su