App d-flight per consultazione mappe in mobilità
La consultazione delle mappe di d-flight, per sapere dove poter volere col drone e con quali di limitazioni è di fondamentale importanza per ogni pilota di droni.
Le mappe possono essere consultate sia via desktop, attraverso la web app, o anche attraverso l’app D-flight disponibile per il download dal marketplace di Google. L’app, disponibile solo per i sistemi Android, permette quindi la consultazione delle mappe in mobilità attraverso smartphone e tablet.
L’app d-flight permette, nei limiti dello schermo dello smartphone o del tablet, di acquisire le informazioni (limitazioni, divieti, quote massime, etc.), previste per lo spazio aereo oggetto delle operazioni.
App d-flight funzionalità offerte
L’app d-flight fruibile sui sistemi Android dalla release 4.4 e successive, al momento ha ricevuto uno score di 3,4, il che vuol dire che non è proprio il massimo.
Come dalla descrizione sintetica riportata per l’app d-flight nello store di Google Play, l’App:
“Questa app consente l’utilizzo dei servizi della piattaforma “D-Flight” per la gestione della propria flotta di droni:
– registrazione
– gestione profilo
– consultazione mappe
– creazione ed aggiornamento flotta”
(Fonte Google Play).
App d-flight in sintesi
L’app d-flight per funzionare correttamente richiede la disponibilità all’accesso alla posizione corrente del device (geo-localizzazione e questo è più che logico).
Nota: Gli screenshot relativi all’app riportati nel post sono tratti dal marketplace Google Play. L’uso degli screenshot all’interno del post è ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dello stesso.
Una volta effettuato l’accesso, con il pitch sullo schermo è possibile ingrandire la area d’interesse per leggere le restrizioni al volo presenti per l’area.
Attraverso il doppio tap sulla zona d’interesse e il successivo tap sull’icona con la i è possibile leggere le regole dell’aria per l’area di nostro interesse.
Viceversa facendo click sull’icona con puntine e linee mostrata nella schermata precedente, è possibile accedere o allo spazio aereo riservato (Reserved Air Space), oppure alla Drone Operation Area.
App d-flight altre funzionalità
L’app d-flight nellaversione mobile per Android, offre anche le altre funzionalità previste per l’applicazione web app (desktop), come il calcolo delle misure, il calcolo dell’area, etc. con l’ovvia limitazione, già citata, della leggibilità e fruibilità dell’app su uno schermo ridotto di uno smartphone.
In ogni caso, per dubbi o verifiche estemporanee sull’area oggetto della missione di volo, la soluzione dell’app d-flight è un buon compromesso per la verifica delle limitazioni.
d-flight registrazione operatore UAS, stampa QR-Code, Rinnovo – eBook
Per chi desiderasse disporre di un guida operativa su d-flight, Drone Edu ha realizzato l’eBook gratuito “Operatore UAS: Registrazione, QR-Code, Rinnovo“, che contiene le procedure passo-passo, sia per la registrazione dell’operatore UAS e l’ottenimento del codice EASA (ovvero il codice operatore UAS), che per la registrazione dei droni della flotta, non tralasciando l’importante QR-code da stampare e applicare su ogni drone, il rinnovo annuale dell’iscrizione e l’associazione di un drone a un profilo operatore UAS.
Per chi fosse interessato, maggiori informazioni sull’eBook realizzato da Drone Edu (incluso il link per il download), sono disponibili al seguente link – “Operatore UAS: Registrazione, QR-Code, Rinnovo“.Per chi fosse interessato a esplorare l’intera offerta formativa di Drone Edu per i piloti di droni-UAS, si suggeriscono i seguenti link: Formazione pilota UAS e Operatività droni.
Formazione pilota UAS – eBook
Si ricorda l’offerta formativa di Drone Edu per la preparazione per i test online per il patentino droni categorie A1-A3 e A2. Gli eBook, trattano le materie d’esame previste per il conseguimento degli attestati, includono test tipo per la preparazione, focus e take-away per facilitare la memorizzazione dei concetti fondamentali e contengono ricchi contenuti aggiuntivi.
Articoli del Blog correlati:
- d-flight consultazione mappe
- d-flight registrazione pilota droni – Guida
- Volare col drone nei parchi nazionali
eBook correlati patentino pilota droni:
Copyright © Drone Edu – Riproduzione riservata
Crediti: L’immagine in evidenza è stata realizzata da Drone Edu sulla base dell”immagine di sfondo tratta da pixabay.com, libera per usi commerciali, senza richiesta di attribuzione, il cui autore StockSnap e con l’icona dell’app tratta dal sito Google Play. Gli screenshot relativi all’app sono tratti dal marketplace Google Play. L’uso delle immagini all’interno dell’articolo è ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dello stesso.